





Villa Rizzi Albarea
Villa Rizzi Albarea è la più antica Villa Veneta in Riviera del Brenta, tra Padova e Venezia, con origine nel XII secolo.
Aperta per visite storico culturali, offre inoltre una lussuosa ospitalità in bed&breakfast, in camere affrescate, arredate con mobili di antiquariato originali e dotate di tutti i comfort.
La Villa è immersa nel parco storico, in cui si trovano lago dei cigni, isoletta, torre, piscina area benessere.
Villa Rizzi Albarea, dal 1100 al 1700, fu prima chiesa, poi convento gemello di San Biagio e Cataldo, alla Giudecca di Venezia. I due conventi, fondati dalla Beata Giuliana di Collalto, furono in seguito venduti: al posto del monastero veneziano fu costruito il Mulino Stucky, mentre Albarea fu trasformato in villa veneta e salvato dalla distruzione, grazie all'opera della famiglia Rizzi.
Gli attuali discendenti, Pierluigi e Aida Rizzi, hanno restaurato chiesa, chiostro e Villa, dove si possono ammirare dipinti ed affreschi delle scuole di Tiepolo, Tintoretto, Piazzetta e Palma.
La Villa ospita una collezione di auto d’epoca e trofei da corsa, libri d'arte e antiche stampe.
Vi si organizzano eventi, corsi, concerti, mostre e ricevimenti.
Informazioni
Barriere architettoniche: Parziali
Servizi per chi soggiorna
Crea un itinerario su misura
Organizza la tua vacanza nelle Ville Venete creando un percorso su misura attraverso le province di Veneto e Friuli