







Villa Tiepolo Passi
A Carbonera, alle porte di Treviso, c'è Villa Tiepolo Passi, un magnifico esempio di Villa Veneta post-palladiana della scuola di Vincenzo Scamozzi, costruita in stile primo Barocco Veneziano.
Villa Tiepolo Passi è oggi un’affascinante meta di turismo culturale con magnifiche visite guidate, eventi e soggiorni nella suggestiva foresteria affacciata sulla campagna e sul fiume.
La Villa, i cui primi insediamenti risalgono agli inizi del '500, raggiunse le dimensioni attuali un secolo dopo per la committenza di Ermolao Tiepolo, Procuratore di San Marco e senatore della Repubblica di Venezia.
Nell'800 la Villa passa per vie parentali ai Conti Passi de Preposulo, antica e illustre famiglia di origine bergamasca, che oggi la mantiene gestendone le risorse con lo stile di un tempo: soggiorni, visite guidate, visite didattiche per le scuole, colture biologiche, cura del paesaggio, una cucina che si rifà ai ricettari antichi di famiglia.
Soffiti alla sansovina al piano terra e affreschi del secolo XVII del Bolognese, al piano nobile.
All'esterno il grande selese è presidiato dai busti dei filosofi Democrito ed Eraclito che traguardano il sole che nasce e tramonta nel giorno del solstizio d’inverno (21 dicembre), a significare l’inequivocabile ruolo agricolo della Villa.
L’elegante giardino all'italiana con peschiera e statue del Torretto (maestro del Canova) si allunga in una monumentale prospettiva, tra i rari esempi rimasti di campagna veneta ai tempi della Serenissima.
Nella Cappella Gentilizia, con Indulgenza Plenaria concessa da Papa Pio VI, troviamo affreschi di scuola del Tiepolo attribuiti a Giovan Battista Canal, nipote del Canaletto. A est, collegato al parco, l’antico Brolo con 500 piante da frutto biologiche.
Informazioni
Durata visita Villa e Parco: visite da 60 a 180 minuti
Numero persone: max 50 (per gruppo)
Area pranzo al sacco: non prevista
Politica di cancellazione: cancellazione gruppi entro 15 giorni
Barriere architettoniche: parziali
Parcheggio Automobili: interno privato max 35
Parcheggio Pullman: esterno vicino alla villa
Servizi
Servizi per chi soggiorna
Crea un itinerario su misura
Organizza la tua vacanza nelle Ville Venete creando un percorso su misura attraverso le province di Veneto e Friuli
Contatti
Soggiorni

Nella foresteria di Villa Tiepolo Passi si è immersi in una deliziosa atmosfera country chic, con stanze affacciate sulla campagna, sul rio e sugli alberi secolari della corte.
Le stanze in cui è possibile alloggiare sono:
- Il Granareto: loft di 90 metri quadri con 2/4 posti letto, cucina, soggiorno, letto matrimoniale su soppalco e bagno.
- Stanza del Cocchiere: camera con letto matrimoniale o letti separati e bagno.
- Stanza del Fattore: camera con letto matrimoniale o letti separati e bagno.
Prezzi a partire da 106 € a notte.
Meeting e Congressi

Villa Tiepolo Passi mette a disposizione le seguenti location per eventi aziendali:
-Rimessa delle Carrozze (80 mq)
-Tesa dei Tiepolo (2 piani, 250+250 mq)
Cantine e prodotti di eccellenza

A Villa Tiepolo Passi si acquistano il Prosecco brut Treviso Doc della Casa, lo Spumante Doc FIOL extra dry, confetture e succhi realizzati con frutta bio proveniente dal Brolo utilizzando le antiche ricette di casa, prodotti stagionali biologici freschi proveniemti dal Brolo di Villa.
Specialità della Villa sono i prodotti bio derivati dalla mela cotogna: confetture, mostarde, gelatine.
Giardini e parchi storici

Villa Tiepolo Passi si affaccia su un elegante giardino all'italiana con peschiera e statue del Torretto (maestro del Canova), che prosegue allungandosi in una monumentale prospettiva, tra i rari esempi rimasti di campagna veneta ai tempi della Serenissima.
Ai lati parco romantico all'inglese con montagnole, grotte ed essenze secolari.
Sul retro il rio Piovensan: un ponte in mattoni e pietra dà accesso al parco rustico bordato da siepi antiche con Roccolo di caccia e coltivazioni. Come diceva il Palladio, il parco delle Ville è “la campagna ben ordinata”.