







Villa Sangiantofetti Rigon
Villa Sangiantofetti Rigon è una villa veneta cinquecentesca vicino al ponte sul canale Bisatto, nei pressi di Vicenza.
Il grande complesso architettonico comprende la villa, la chiesetta, la barchessa, gli annessi e il parco.
Il corpo centrale della villa fu costruito in due tempi, come rivelano le architetture: il pianterreno della seconda metà del Cinquecento è in pietra gialla di Nanto; il piano superiore, che risale al secolo successivo, in pietra bianca di Vicenza.
L’edificio ha il classico impianto della villa veneta, con un maestoso salone centrale e stanze comunicanti.
Nel parco si trova la chiesetta dedicata al Redentore, della seconda metà del XVII secolo, che contiene una reliquia di San Valentino.
Nella barchessa seicentesca si tengono oggi convegni, mostre, concerti e ricevimenti, mentre è possibile soggiornare nell’appartamento situato negli annessi della Villa.
Villa Sangiantofetti Rigon, appartenuta nel corso dei secoli a molte nobili famiglie, nel 1963 è giunta per via ereditaria agli attuali proprietari, la famiglia Rigon.
Informazioni
Barriere architettoniche: Parziali
Servizi per chi soggiorna
Crea un itinerario su misura
Organizza la tua vacanza nelle Ville Venete creando un percorso su misura attraverso le province di Veneto e Friuli
Contatti
Via F. Crispi, 2
36021 Ponte di Barbarano Vicentino (VI)