





Villa Priuli Crisanti
Villa Priuli Crisanti, nata come fortino medievale, conservò la sua struttura originaria fino al VI secolo. Fu donata a Bernardino Fortebraccio dalla Serenissima e acquistata nel 1536 dalla nobile famiglia veneziana Priuli. Attribuita a Vincenzo Scamozzi, la villa mantiene la planimetria cinquecentesca, austera e funzionale.
Le sale interne sono decorate con affreschi che celebrano le unioni familiari dei Priuli e conservano tre preziosi strappi di Giandomenico Tiepolo, provenienti dal ciclo pittorico di Palazzo Barbaran Da Porto a Vicenza.
Nel 2021, la famiglia Crisanti ha restaurato la villa, restituendole l’antico splendore, continuando a essere un simbolo di eleganza nel panorama delle dimore storiche italiane.
Informazioni
Parcheggio Automobili: esterno vicino alla Villa (capienza 100 posti)
Parcheggio Pullman: esterno vicino alla Villa
Servizi per chi soggiorna
Crea un itinerario su misura
Organizza la tua vacanza nelle Ville Venete creando un percorso su misura attraverso le province di Veneto e Friuli
Contatti
Soggiorni
Matrimoni ed Eventi

Meeting e Congressi
Giardini e parchi storici
