






Villa Paccagnella
Villa imponente del VII secolo posta sulla sommità di un colle che domina dall'alto la città di Conegliano. Costruita nel 1679 su progetto di Baldassarre Longhena, il maggior architetto dell'età barocca in Venezia, è stata per la nobile famiglia veneziana il punto di riferimento in terra ferma.
Gli stucchi e gli affreschi del Visconti sono andati distrutti nella guerra del 1915-1918. Ritornata all'antico splendore, nel 1938 ha ospitato Sua Altezza
Reale il Duca Amedeo di Savoia Aosta con il suo stato maggiore. A tutt'oggi è la residenza dell'ultimo discendente della famiglia.
Informazioni
Barriere architettoniche: Totali
Parcheggio Automobili: interno privato
Parcheggio Pullman: Non presente
Servizi per chi soggiorna
Crea un itinerario su misura
Organizza la tua vacanza nelle Ville Venete creando un percorso su misura attraverso le province di Veneto e Friuli
Contatti
Matrimoni ed Eventi

Meeting e Congressi

Giardini e parchi storici
