







Villa Mosconi Bertani
Villa Mosconi Bertani è una villa veneta settecentesca, sede di una prestigiosa cantina nel cuore della Valpolicella.
La costruzione del complesso risale alla prima metà del Settecento ad opera dell’architetto veronese Adriano Cristofali, su commissione del primo proprietario della tenuta, Giacomo Fattori.
La famiglia Mosconi, divenuta proprietaria nel 1769, completò l’opera aggiungendo un magnifico parco romantico di otto ettari in stile inglese.
Durante la proprietà dei Mosconi la Villa divenne una delle maggiori cantine del Nord Italia, oltre a essere un importante salotto letterario frequentato da esponenti della cultura del tempo, tra cui il poeta e letterato Ippolito Pindemonte.
Dopo un periodo di abbandono, nel 1957 la dimora fu acquistata e ristrutturata dalla famiglia Bertani per farne sede di rappresentanza dell’omonima cantina.
Dal 2012 è proprietà della famiglia di Gaetano Bertani, che qui continua la tradizione di famiglia nella produzione di vini, aprendo la Villa a visite guidate, degustazioni ed eventi.
Informazioni
Durata visita Villa: 45 minuti
Numero persone: Min 2 - Max
Area pranzo al sacco: Esterna all'aperto Esterna al coperto
Politica di cancellazione: 2 giorni prima
Barriere architettoniche: Parziali
Parcheggio Auto: Esterno vicino alla villa
Parcheggio Pullman: Esterno vicino alla villa
Servizi per chi soggiorna
Crea un itinerario su misura
Organizza la tua vacanza nelle Ville Venete creando un percorso su misura attraverso le province di Veneto e Friuli
Contatti
Via Ferdinando Magellano
37024 Novare, Arbizzano di Negrar (VR)