







Villa de Winckels
Immersa in un giardino di alberi secolari nella splendida Valle D’Illasi, tra la Valpolicella e la Lessinia, Villa De Winckels è testamento di una storia lunga quasi un millennio.
Costruita tra il 1100 e il 1300 è il sapiente risultato di numerosi interventi di ampliamento e di ristrutturazione, sempre attenti alla salvaguardia della sua storicità. La Villa viene annessa, nel 1300, al complesso del Monastero di San Giorgio in Braida, comprensivo di una seconda corte a Sud e di una collina boscosa, chiamata Castelletto per i resti di un’antica postazione di vedetta medievale di cui è tuttora presente la Torretta.
Fortilizio medievale prima, monastero poi, la Villa diviene, nei primi anni del ‘900, dimora del generale asburgico De Winckels, da cui prende l’attuale nome.
Villa De Winckels è stata inserita nell’elenco delle Ville Venete e ha ottenuto la Corona d’Argento dalla Commissione di Certificazione di Residenze d'Epoca che ne testimonia la rilevanza storica, artistica e culturale.
Informazioni
Barriere architettoniche: Parziali
Parcheggio Automobili: interno privato max 200
Parcheggio Pullman: interno privato max 30
Servizi per chi soggiorna
Crea un itinerario su misura
Organizza la tua vacanza nelle Ville Venete creando un percorso su misura attraverso le province di Veneto e Friuli
Contatti
Soggiorni

Cucina veneta

Matrimoni ed Eventi

Meeting e Congressi

Cantine e prodotti di eccellenza
