







Villa Contarini
Villa Contarini è una spettacolare Villa Veneta cinquecentesca: costruita dalla nobile famiglia veneziana dei Contarini a Piazzola sul Brenta, a pochi chilometri da Padova e da Vicenza, era una delle residenze patrizie più vaste d’Europa.
Il corpo centrale fu costruito nel 1546 su disegno di Palladio, probabilmente sulle fondamenta del castello dei Da Carrara.
L’imponente complesso architettonico è circondato da un ampio parco romantico all’inglese con lago, peschiere e canali.
Nella seconda metà del Seicento, per opera di Marco Contarini, il palazzo raggiunse il suo massimo splendore. In seguito divenne proprietà dei Giovannelli, poi dei Correr, infine, a metà ‘800, fu acquistata dalla famiglia Camerini.
Nel 1970 “la reggia” di Piazzola, completamente restaurata, divenne centro di cultura e di scienza, sede di mostre d’arte e artigianato, concerti e altre manifestazioni.
Nel 2005 Villa Contarini è stata acquisita dalla Regione del Veneto ed è oggi aperta per visite guidate, attività didattiche ed esposizioni d’arte.
Informazioni
Durata visita Villa: 60 minuti
Numero persone: Min 20 - Max 50
Area pranzo al sacco: Esterna all'aperto
Politica di cancellazione: 15 giorni prima
Barriere architettoniche: Parziali
Parcheggio Auto: Esterno vicino alla villa
Parcheggio Pullman: Esterno vicino alla villa
Crea un itinerario su misura
Organizza la tua vacanza nelle Ville Venete creando un percorso su misura attraverso le province di Veneto e Friuli