



Villa Ca' Vendri
Cà Vendri, in Valpatena di Verona, è una villa veneta del primo '500.
I conti Giusti la fecero costruire dalla scuola dell’architetto Michele Sanmicheli, che lavorò insieme al pittore Paolo Farinati, a cui si deve l’affresco sovrastante la loggia della facciata.
Cà Vendri è circondata da un parco antico con statue, fontane, un laghetto e un ninfeo a colonnato, in cui si cela la cappella gentilizia dedicata a San Nicolò di Tolentino.
Al suo interno ospita la collezione fotografica di Alberto Melloni (1888-1967), ora curata dai nipoti Alessandro e Marco Melloni, composta da un archivio di oltre 3.000 foto scattate tra il 1920 ed il 1940.
La più sorprendente particolarità di queste immagini è che sono foto realizzate in "3D" con una macchina stereoscopica.
Villa Ca’ Vendri oggi offre un’ospitalità raffinata in 10 camere, dispone di un campo pratica di golf, piscina coperta, centro benessere e palestra.
Informazioni
Barriere architettoniche: Parziali
Servizi per chi soggiorna
Crea un itinerario su misura
Organizza la tua vacanza nelle Ville Venete creando un percorso su misura attraverso le province di Veneto e Friuli