




Villa Brunelli Bonetti detta "Villa Veronica"
Villa Veronica, nome con cui è conosciuta Villa Brunelli Bonetti, è una villa veneta del primo settecento, poggiata ai piedi del colle di San Sebastiano, a Cornedo Vicentino.
Deve il suo nome alle nobildonna Veronica Maffei, che vi abitò nel corso dell’Ottocento. Il corpo padronale della Villa, a pianta rettangolare, è composto da due piani con sottotetto ed è impreziosito da una slanciata finestra con balaustra.
La facciata è caratterizzata da due logge laterali al piano nobile, scandite da colonne tuscaniche, inusuali nella zona, e si conclude con un piccolo frontone a timpano. Il fianco nord‐ovest prosegue con la barchessa, preceduta da un portico a cinque arcate.
Il parco storico si divide in quattro settori: davanti alla villa è la corte fiorita; sul lato ovest, l’orto con vasca circolare; dietro la villa, il brolo, dove crescono alberi decorativi e da frutto; infine, a est, il bosco è attraversato da un sentiero in sasso, che porta al santuario di S. Sebastiano, da dove si può ammirare un magnifico panorama verso la valle e le "Piccole e Dolomiti".
Villa Veronica è aperta per visite ed eventi, da aprile a settembre, con chiusura in agosto.
Informazioni
Barriere architettoniche: Parziali
Crea un itinerario su misura
Organizza la tua vacanza nelle Ville Venete creando un percorso su misura attraverso le province di Veneto e Friuli
Contatti
Via Garibaldi, 11
36073 Cornedo Vicentino (VI)