



Castello di Monselice
Complesso architettonico conosciuto anche come Castello Cini, raggruppa in sè diverse tipologie di edifici.
Tra l'XI e il XVI sec. da baluardo militare e difensivo è stato progressivamente trasformato in dimora signorile fino a divenire Villa Veneta in epoca rinascimentale.
Il nucleo più antico è composto dal Castelletto e dalla Casa Romanica, due edifici costruiti tra l'XI e il XII sec..
Il secondo nucleo è costituito dalla Torre di Ezzelino che prende il nome da Ezzelino III da Romano, vicario dell'imperatore Federico II di Svevia che ne ordinò l'edificazione nel XIII secolo.
Dopo l'avvento della Serenissima Repubblica di Venezia il complesso venne acquistato dalla famiglia veneziana dei Marcello che intraprese la realizzazione della parte rinascimentale "Ca' Marcello", della Biblioteca del Castello e del Cortile veneziano.
All'interno del Castello si possono ammirare camini carraresi, l'importantissima armeria, arazzi, tappeti, arredi d'epoca che vanno dal basso Medioevo al Rinascimento
Informazioni
Barriere architettoniche: Totali
Parcheggio Auto: Interno privato max 100
Parcheggio Pullman: Interno privato max 3
Servizi
Servizi per chi soggiorna
Crea un itinerario su misura
Organizza la tua vacanza nelle Ville Venete creando un percorso su misura attraverso le province di Veneto e Friuli
Contatti
Matrimoni ed Eventi

Meeting e Congressi

Giardini e parchi storici
