








Castello del Catajo
Considerato la reggia dei Colli Euganei, il Castello del Catajo è un monumentale edificio di 350 stanze costruito a partire dal 1570 dagli Obizzi, famiglia di capitani di ventura che ne fecero la loro casa di rappresentanza.
Ampliato nell'800 dagli Asburgo Este, diventò più tardi casa imperiale austriaca.
Al suo interno il Catajo conserva uno dei cicli di affreschi più sorprendenti del rinascimento veneto, opera di Giovanni Battista Zelotti, discepolo del Veronese: in 40 riquadri, che decorano sette sale, viene raccontata l’intera saga della famiglia Obizzi, tra matrimoni, guerre e imprese eroiche.
Nel vasto parco monumentale si trovano alcuni tra i primi esemplari di alberi come magnolie e sequoie, tra i primi importati dall'America in Europa.
Situato a pochi chilometri da Padova e Venezia, il Castello del Catajo è oggi aperto per visite guidate, eventi e attività didattiche.
Informazioni
Barriere architettoniche: Parziali
Crea un itinerario su misura
Organizza la tua vacanza nelle Ville Venete creando un percorso su misura attraverso le province di Veneto e Friuli
Contatti
Matrimoni ed Eventi

Meeting e Congressi

Giardini e parchi storici
