







CastelBrando
CastelBrando è uno dei più grandi e antichi castelli d'Europa.
Domina le colline del Prosecco, Patrimonio Unesco, a metà strada tra Venezia e le Dolomiti tra Cison di Valmarino e Follina, eletti tra i borghi più belli d'Italia.
Il castello affonda le sue radici in 2000 anni di storia e rappresenta una pagina aperta sul passato del territorio e sulle gesta di popolazioni, condottieri.
Il primo castrum fu eretto in età romana, come struttura di controllo e difesa della Via Claudia Augusta; fu poi dimora di personaggi illustri quali i signori da Camino, Marin Falliero, Brandolino IV ed Erasmo da Narni, noto come il Gattamelata.
Con la famiglia Brandolini, nel Cinquecento il maniero fu ampliato con gusto sansoviviano, nel Settecento fu eretto il corpo a ferro di cavallo progettato dall'archietetto Ottavio Scotti di Treviso.
Nel 1997 CastelBrando viene restaurato completamente e riportato ai tempi del suo massimo splendore.
Informazioni
Barriere architettoniche: Parziali
Piscina: disponibile a pagamento
Servizi
Servizi per chi soggiorna
Crea un itinerario su misura
Organizza la tua vacanza nelle Ville Venete creando un percorso su misura attraverso le province di Veneto e Friuli
Contatti
Soggiorni

Nel cuore del castello , L'Hotel CastelBrando propone eleganti camere, suite e appartamenti arredati con mobili d'epoca.
Le stanze compongono l'ala cinquecentesca e settecentesca del castello e sono state restaurate sotto la supervisione dei Beni Culturali, mantengono dimensioni e struttura originali e sono tutte diverse tra loro.
Cucina veneta

Ristorante Sansovino - Formale
Ristorante La Fucina - Informale
N° posti 150+200
Tradizione e innovazione si sposano armoniosamente nei due accoglienti ristorante del castello: il Sansovino, raffinatoed elegante, o La Fucina, più moderno e informale.
Negli angoli più suggestivi del castello troverete bar ed enoteche per un aperitivo o un piccolo snack.
Matrimoni ed Eventi

Per un ricevimento indimenticabile, CastelBrando mette a disposizione dei futuri sposi uno staff preparato un servizio impeccabile e una cucina gourmet.
Dai confetti al fotografo è possibile affidarsi a CastelBrando per l'organizzazione completa del ricevimento di nozze in castello.
Meeting e Congressi

All'interno della splendida cornice del castello si sviluppa un centro congressi composto da 3 teatri e 7 sale, con la possibilità di accogliere fino a 1.800 persone.
Tra fascino storico e tecnologie all'avanguardia, gli spazi sono gestibili in modo modulare e personalizzata è anche la definizione dei dettagli dell'evento.
Turismo Sportivo

CastelBrando è il luogo ideale per escursioni in Mountain Bike fra le meravigliose Colline del Prosecco, patrimonio dell'Unesco. Il castello è un ottimo punto di partenza per un'ampia serie di escursioni giornaliere.
Giardini e parchi storici

CastelBrando è attorniato da 70 ettari di bosco, da 400 a 800 mt slm, organizzati con una serie di percorsi e sentieri percorribili in parte in MTB e a piedi.