
A - Castello di Roncade




La Vita in Villa tra brolo e barchesse con dogi, tiranni, artisti e santi
L’esperienza inedita dell’ospitalità nelle nobili Case di Campagna venete, sperimentando l’immutata armonia tra lavoro nei campi e quiete, natura e arte, cultura e cibo, gioco e preghiera…
A) CASTELLO DI RONCADE
Roncade TV
- Appartamenti e camere per 24 posti letto (Agriturismo)
- Visite guidate su prenotazione
- Meeting e eventi
- Cantine: degustazione e vendita prodotti
VAI ALLA SCHEDA DI VILLA
B)VILLA TIEPOLO PASSI
Carbonera TV
- Camere e appartamenti per 20 posti letto (Foresteria)
- Visite guidate su prenotazione
- Meeting e eventi
- Vendita prodotti
- Scuola di pittura, giardinaggio, tessitura, cucina
VAI ALLA SCHEDA DI VILLA
C) CA' BIANCHINI
Lanzago di Silea TV
- Camere per 22 posti letto (Agriturismo)
- Turismo sportivo (noleggio bici, campo da calcio)
VAI ALLA SCHEDA DI VILLA
D) VILLA LA FENICE
Treviso TV
- Camere e appartamenti per 18 posti letto
- Turismo sportivo (campo da tennis)
VAI ALLA SCHEDA DI VILLA
Suggerimenti sulle cose da fare
- Visitare Treviso, città d’acqua con il Sile che l’attraversa, i suoi rii, i mulini e l’isola della Pescheria, gli affreschi di Tomaso da Modena di Santa Caterina, il Ciclo di Sant’Orsola, e quelli della Sala del Capitolo a San Nicolò, la Fontana delle Tette, Piazza dei Signori, il Museo del Duomo e il Museo Bailo di Arte Moderna.
- Percorrere itinerari diversi (a piedi, in bici, in battello) lungo la Restera del più lungo fiume di risorgiva d'Europa, il Sile, o scoprirne a Est le sorgenti all’oasi di Cervara.
- Raggiungere in mezz’orale Colline del Prosecco, scoprendo tra Conegliano e Asolo un paesaggio emozionante rimasto intatto nel tempo, punteggiato di borghi e cittadine ricchi di storia.
- Fermarsi a Santa Cristina ad ammirare nella Chiesa parrocchiale la Pala di Lorenzo Lotto, a Badoere, nella monumentale Piazza, primo antico supermercato della storia, ad Altivole per visitare la Tomba di Brion, grande opera dell’architetto veneziano Carlo Scarpa e a Castelfranco per ammirare la Pala del Giorgione.
- Gustare la cucina veneta in uno dei numerosi locali di cui è ricca la “Marca Gioiosa et Amorosa”, percorrendo le strade dei vini del Piave, del Prosecco e del Radicchio Rosso di Treviso.
- Prenotare un magnifico campo da golf a Villa Condulmer o Ca’ della Nave o alla Ghirada.
- Scoprire le altre Ville Venete del luogo.