
A - Villa Buzzati


Arte e leggende ai piedi dei Monti Pallidi
Sulla pedemontana veneta, ai margini delle Dolomiti, tra racconti di incantesimi, case dipinte e un’antica tradizione culinaria, le nobili dimore aprono le loro porte
A) VILLA BUZZATI
Belluno BL
- Camere per 6 posti letto (B&B)
- Visite su prenotazione
- Eventi
- Turismo sportivo: Sci Alpino, Ciaspole, Nordic walking, Canyoning, Equitazione, Cicloturismo
VAI ALLA SCHEDA DI VILLA
B) VILLA SAN LIBERALE
Feltre BL
- Camere per 14 posti letto (B&B)
- Visite guidate
- Parco storico
VAI ALLA SCHEDA DI VILLA
Suggerimenti sulle cose da fare
- Esplorare la città di Belluno: il Duomo e il Palazzo dei Rettori, la Piazza dei Martiri e la Porta Rugo e fermarsi ad ammirare il tramonto sul fiume Piave.
- Scoprire il centro storico di Feltre con i suoi palazzi affrescati, testimonianza di una società ricca, potente e colta che operava sotto la protezione della Serenissima.
- Addentrarsi nel Parco delle Dolomiti, patrimonio dell'Umanità Unesco, dove si possono avvistare aquile, marmotte, cervi, caprioli e stambecchi.
- Percorrere, a piedi o in bicicletta, la via Claudia Augusta e, a Feltre, il Viale di Cart, punteggiato di ville di varie epoche (tra '500 e '800).
- Visitare la storica Fabbrica Pedavena, il birrificio più grande d’Italia, e assaggiare una birra con malti, luppoli e lieviti selezionati.
- Vivere l’emozione straordinaria di volare in Parapendio biposto nello scenario delle Dolomiti Bellunesi.
- In inverno praticare lo sci alpino, fare escursioni con le ciaspole e pattinare sul ghiaccio.
- Scoprire le altre Ville Venete del luogo.